Alberto Urso torna in Italia: il 1° novembre esce “Atlantide”, il nuovo singolo che anticipa il progetto discografico del 2025
Dopo un tour internazionale da oltre 150 date tra Stati Uniti e Canada, Alberto Urso torna a incantare il pubblico italiano con il suo nuovo singolo Atlantide , disponibile su tutte le piattaforme da venerdì 1° novembre. Il brano rappresenta un momento importante per il cantante che, dopo anni di impegni all’estero, è pronto a offrire ai suoi fan un assaggio del prossimo progetto discografico, previsto per il 2025.
Un ritorno atteso e una carriera in costante ascesa
Alberto Urso, classe 1997, ha catturato l’attenzione del pubblico italiano con la vittoria ad Amici di Maria De Filippi nel 2019, imponendosi come una delle voci più potenti e originali del panorama pop-lirico. Da allora, ha pubblicato tre album di successo e collaborato con artisti di fama internazionale come Katherine Jenkins e Russell Crowe, dimostrando una generosità artistica e un’autenticità che lo hanno reso un punto di riferimento per gli appassionati di questo genere musicale, capace di unire più generazioni.
L’esperienza internazionale ha segnato profondamente il suo percorso: nel 2022 Urso ha affiancato il gruppo canadese The Tenors , aprendo per lui le porte di prestigiosi teatri mondiali come la Hollywood Bowl di Los Angeles, la Royal Albert Hall di Londra e il Radio City Music. Hall di New York, dove si è esibito con il pianista Lang Lang in un omaggio alla musica Disney, collaborando con Disney World in una performance memorabile.
“Atlantide”: un viaggio nelle profondità dei sentimenti
Il nuovo singolo Atlantide si presenta come un brano intenso, intriso di sonorità moderne e raffinate che richiamano lo stile internazionale a cui l’artista ha abituato i suoi ascoltatori. In questo pezzo, Urso racconta una storia d’amore ritrovata, evocando la leggenda di Atlantide come simbolo di una bellezza perduta e riconquistata. La melodia accompagna la narrazione di emozioni profonde, mantenendo la sua impronta pop-lirica e ampliando la ricerca musicale verso influenze più contemporanee.
Con questo brano, Urso non solo celebra il ritorno sulle scene italiane, ma si apre anche a un nuovo capitolo artistico, preparando il pubblico per il progetto discografico in arrivo nel 2025.
Un ponte tra tradizione e innovazione musicale
In Atlantide , si percepisce la maturazione artistica di Urso, che riesce a coniugare l’approccio lirico alle influenze moderne raccolte nel suo percorso internazionale. La sua voce potente e calda, unita a una melodia struggente, rispecchia la volontà di rinnovare il genere pop-lirico, portandolo verso una dimensione sempre più accessibile e vicina al gusto di un pubblico ampio e intergenerazionale.
Con oltre venti brani pubblicati e una carriera in costante crescita, Alberto Urso si prepara a lasciare nuovamente il segno, confermandosi come un artista capace di attraversare confini geografici e musicali, rimanendo fedele alla sua essenza e alla sua passione.