Un doppio riconoscimento ai SIAE Music Awards per la creatività musicale italiana
Grande successo per Edizioni Curci alla seconda edizione dei SIAE Music Awards, svoltasi presso il Superstudio Più di Milano. La storica casa editrice musicale ha conquistato due prestigiosi premi che sottolineano il suo ruolo centrale nel panorama musicale italiano e internazionale.
Premi ricevuti da Edizioni Curci
Edizioni Curci si è aggiudicata:
- Miglior colonna sonora – Film TV con I cacciatori del cielo, una splendida composizione firmata da Pasquale Catalano e Antonio Fresa.
- Miglior canzone – Locali con musica live con l’iconica Nel blu, dipinto di blu, scritta da Domenico Modugno e Franco Migliacci, un classico senza tempo che continua a emozionare generazioni.
Una serata di celebrazione della musica
I SIAE Music Awards, condotti dal celebre Amadeus, rappresentano un evento cruciale per la valorizzazione della creatività musicale. I premi sono assegnati in base ai consumi certificati da SIAE e alle royalties distribuite nel 2024, un criterio che riflette l’impatto e il successo delle opere premiate.
Altre nomination per Edizioni Curci
La casa editrice era anche in lizza per ulteriori cinque categorie, tra cui:
- Locali da ballo con musica live con Sarà perché ti amo;
- Estero con Nel blu, dipinto di blu;
- Serie TV streaming con la colonna sonora de Il Professore 1;
- Classifica Club con Mi fai impazzire di Blanco;
- Best Recorded Track con L’amore L’amore di Vasco Rossi.
Un impegno continuo per la musica d’autore
Questi riconoscimenti confermano la forza e la versatilità di Edizioni Curci, una realtà che da sempre promuove la musica d’autore e valorizza tanto il repertorio storico quanto le nuove produzioni.
La serata al Superstudio Più è stata un’occasione per celebrare il talento musicale italiano, con un pubblico entusiasta che ha reso omaggio agli artisti e alle opere che continuano a rappresentare l’eccellenza del nostro patrimonio culturale.