Home Ultime Uscite Folkabbestia, “I girasoli di Van Gogh” è il nuovo singolo

Folkabbestia, “I girasoli di Van Gogh” è il nuovo singolo

by Marco Mille
0 comments

I girasoli di Van Gogh” è il nuovo singolo della storica rock folk band Folkabbestia, in uscita venerdì 14 marzo in tutte le piattaforme digitali per Maninalto!/Believe.

A sei anni dopo l’ultimo album “Il Frikkettone 2.0”, la formazione pugliese torna con nuova musica e quella rinnovata energia che da sempre contraddistingue le loro produzioni, come anche i loro coinvolgenti concerti.

“I girasoli di Van Gogh” è una canzone che unisce il calore delle melodie folk con l’energia del rock, creando un’atmosfera unica e avvolgente. Il brano racconta una storia d’amore intensa e appassionata, evocando immagini vivide e poetiche attraverso i suoi testi.

La linea vocale si intreccia con l’arrangiamento musicale, caratterizzato da chitarre acustiche e elettriche, violino, fisarmonica, flauto, basso e batteria, che si alternano in un gioco di dinamiche trascinanti. Il ritornello non lascia indifferenti, punta dritto alle orecchie dell’ascoltatore, invitandolo a cantare con loro.

Il titolo “I girasoli di Van Gogh”, è una metafora che richiama la bellezza e la delicatezza dell’amore, paragonato ai celebri dipinti dell’artista. Questi fiori, simbolo di luce e vita, rappresentano la speranza e la felicità che l’amore può portare, nonostante le difficoltà e le ombre che a volte possono oscurarlo.

Van Gogh è un simbolo

Il testo della canzone è ricco di immagini poetiche e riferimenti artistici, e riesce a creare un parallelo tra l’amore e l’arte. La scelta di Van Gogh come simbolo è particolarmente significativa, poiché l’artista è noto per la sua passione e intensità, caratteristiche che si riflettono a tutto tondo nel brano.

Francesco Fiore (basso), Nicola De Liso (batteria), Isabella Benone (violino, cori), Michele Sansone (fisarmonica, cori), Giuseppe Porsia (flauto traverso, tin whistle, cori) e Lorenzo Mannarini (voce, chitarra) sono nuovamente pronti a regalare al pubblico tutta la vivacità che dal 1996 li ha fatti apprezzare da oltre tre generazioni.

“I girasoli di Van Gogh” anticipa una serie di pubblicazioni e concerti che si svolgeranno per tutto il 2025.

Chi sono i Folkabbestia

I Folkabbestia sono una band folk rock, nata a Bari nel 1996. Il loro stile trae ispirazione dalla musica popolare italiana, spaziando dal folk al punk e dallo ska al rock, permeato di quella cultura appartenente alla musica popolare proveniente dall’Irlanda, passando per i Balcani. I Folkabbestia si impongono subito come una vera festa itinerante, un viaggio su una sedia a dondolo tra territori balcanici, paesaggi irlandesi e calore pugliese.

Ogni loro concerto è un’immersione nella tradizione italiana, stropicciata con fantasia, ironia e mutazioni stilistiche che spaziano dal folk al rock, dalla canzone d’autore a quella popolare, dallo ska al punk. Con i loro 9 album di studio pubblicati tra il 1998 e il 2019, hanno ottenuto riconoscimenti come la menzione nel Guinness dei Primati nel 2003 per aver suonato la stessa canzone per 30 ore consecutive, mentre nel 2006 hanno vinto il Premio Carosone. Negli anni collaborano con Franco Battiato, Caparezza, Bandabardò, Daniele Sepe e molti altri.

Folkabbestia
I Folkabbestia nel 2025 in uno scatto di Alberto Fortunato

You may also like

Adblock Rilevato

Sostienici disabilitando l'estensione AdBlocker dai tuoi browser per il nostro sito web.