Appuntamento il 9 luglio all’Eur Social Park di Roma per la grande finale dedicata agli artisti emergenti
Mercoledì 9 luglio 2025, presso l’Eur Social Park di Roma, si terrà la finale della quarta edizione dell’Ivisionatici Music Festival, il contest musicale internazionale dedicato agli artisti emergenti, con una forte vocazione sociale.
L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Ivisionatici, con la media partnership di Radio Dimensione Suono Roma e il patrocinio del NUOVOIMAIE.
I 20 finalisti pronti a calcare il palco
Sono stati selezionati 20 artisti finalisti, scelti tra centinaia di candidature, che avranno la possibilità di esibirsi sul prestigioso palco dell’Eur Social Park. Ecco i loro nomi:
Anna Masella ∙ Dettalele ∙ Elis ∙ Laura Lalita ∙ Magadan ∙ Matilde Montanari ∙ Mezzanera ∙ MilleAlice ∙ Miryam Belfiore ∙ Nyco Ferrari ∙ Paride ∙ Pegaso ∙ Periodo Blu ∙ Pura ∙ Sarah Bongermino ∙ Santé ∙ Sarai ∙ Tempra ∙ Urtica ∙ Winehot
Un programma ricco: blu carpet, unplugged e main show
La serata inizierà alle ore 19:00 con il blu carpet, durante il quale artisti e ospiti sfileranno davanti ai media partner per interviste e foto.

Tra i protagonisti dell’area carpet ci sarà anche l’associazione ambientalista Marevivo, che presenterà la propria missione e lancerà un messaggio di sensibilizzazione sul cambiamento climatico.
A seguire, dalle 19:30, spazio a un evento unplugged pre-show, che farà da preludio alle esibizioni dei finalisti, in programma dalle ore 21:00 sul main stage.
Una giuria d’eccezione: presiede Chiara Galiazzo
La giuria di qualità che decreterà i vincitori sarà presieduta dalla cantautrice Chiara Galiazzo, nota al grande pubblico per la vittoria a X Factor 2012 e per le sue tre partecipazioni al Festival di Sanremo.
Chiara è attualmente impegnata nella promozione del suo nuovo singolo “Allegria Bugiarda”, già disponibile su tutte le piattaforme digitali.
A condurre la serata sarà lo speaker e giornalista Riccardo Zianna, mentre tra gli ospiti live salirà sul palco anche la cantautrice DINìCHE.
Premi in palio: produzioni discografiche, masterclass e tanto altro
I finalisti in gara si contenderanno numerosi premi:
- 10 artisti avranno l’opportunità di realizzare un brano inedito in studio di registrazione, grazie alla collaborazione con 10 etichette discografiche partner.
- I vincitori delle categorie “cantautori” e “interpreti” riceveranno ulteriori riconoscimenti come:
- videoclip professionali
- masterclass formative
- un mese di ufficio stampa
- partecipazione ad altri festival live
- borse di studio
- un tour radiofonico
- altri premi speciali
Ingresso gratuito per il pubblico
L’accesso alla venue sarà totalmente gratuito: un’occasione imperdibile per vivere dal vivo una serata all’insegna della musica emergente, della condivisione culturale e dell’impegno sociale.