Home NewsMumford & Sons, il ritorno con “Prizefighter”: un nuovo capitolo di libertà e ispirazione

Mumford & Sons, il ritorno con “Prizefighter”: un nuovo capitolo di libertà e ispirazione

by For Music Magazine
0 comments

Dopo il successo di “Rushmere” e il tour europeo sold-out, la band britannica torna con un nuovo progetto prodotto da Aaron Dessner, con ospiti come Hozier, Gracie Abrams e Chris Stapleton.

Dopo aver riconquistato la vetta delle classifiche con l’album del ritorno “Rushmere”, pubblicato nel marzo 2025 e subito volato al n.1 nel Regno Unito, i Mumford & Sons annunciano il loro sesto disco in studio, “Prizefighter”, in uscita il 13 febbraio 2026 per EMI / Universal Music.

Un progetto sorprendente, arrivato a soli sette mesi dal precedente, che racconta un momento di straordinaria ispirazione per la band composta da Marcus Mumford, Ben Lovett e Ted Dwane.
Prodotto da Aaron Dessner dei The National, “Prizefighter” nasce al Long Pond Studio di New York – lo stesso in cui Dessner ha collaborato con Taylor Swift per “Folklore” e “Evermore” – ed è il frutto di un periodo di scrittura intenso, spontaneo e viscerale.

Un disco nato dalla libertà e dal bisogno di verità

Realizzato in soli dieci giorni, “Prizefighter” rappresenta il volto più istintivo e umano dei Mumford & Sons. Le sessioni di registrazione, nate tra caffè improvvisati e serate di scrittura attorno al tavolo della cucina di Long Pond, hanno catturato un’energia immediata e sincera.

«Siamo nel momento più libero e creativo della nostra carriera», spiega Marcus Mumford.
«Questo disco è la fotografia di un gruppo che ha ritrovato il piacere puro di suonare insieme. È serio e giocoso, vulnerabile e pieno di speranza. “Prizefighter” è la nostra maniera di dire che siamo ancora qui, più vivi che mai».

Le 14 tracce del disco raccontano la resilienza, la connessione e la riscoperta di sé, con testi che alternano riflessione e forza, vulnerabilità e determinazione.
Le nuove canzoni suonano vive, “grezze” nel senso più autentico del termine, e incarnano quella miscela di folk, rock e indie che da sempre è il marchio di fabbrica della band.

🤝 Collaborazioni e contaminazioni internazionali

L’apertura e la voglia di connessione sono alla base del progetto. Per la prima volta dopo anni, i Mumford & Sons hanno spalancato le porte dello studio a collaboratori d’eccezione:

  • Hozier, nel singolo “Rubber Band Man”
  • Gracie Abrams, nella ballad “Badlands”
  • Chris Stapleton, nella potente “Here”
  • Gigi Perez, nella suggestiva “Icarus”
  • E naturalmente Aaron Dessner, co-produttore e musicista

L’album cattura una band che si mette in gioco, attraversando generi e atmosfere: dal folk americano più ruvido all’intimità acustica, fino a contaminazioni R&B e alt-pop.
Un equilibrio nuovo, che segna l’evoluzione di una formazione capace di reinventarsi senza perdere la propria identità.

Marcus Mumford: la voce di un nuovo inizio

Dopo la parentesi solista del 2022 e il successivo ritorno del gruppo, Marcus Mumford appare oggi più maturo e consapevole. La sua scrittura in “Prizefighter” è diretta ma poetica, in grado di raccontare il coraggio di resistere e la bellezza della fragilità.

Il titolo stesso, “Prizefighter”, racchiude una metafora potente: quella di un combattente che continua a rialzarsi dopo ogni caduta.
È un disco che parla di resilienza e verità, ma anche di amicizia e rinascita artistica, elementi che i tre musicisti considerano l’essenza del loro rapporto.

Un tour mondiale da record e due date in Italia

Il 2025 è stato un anno di trionfi per i Mumford & Sons. Dopo il successo di “Rushmere”, la band ha attraversato gli Stati Uniti con un tour interamente sold-out, alternando grandi arene a show più intimi nei club e persino su treni storici, in una serie di concerti itineranti che hanno riportato la band alle origini.

Il tour europeo, anch’esso quasi esaurito, culminerà in due date italiane molto attese:

  • 19 novembre 2025Unipol Arena, Casalecchio di Reno (Bologna)
  • 20 novembre 2025Unipol Forum, Milano

Gli ultimi biglietti sono disponibili su www.mumfordandsons.com.

Tracklist completa di “Prizefighter”

  1. Here (with Chris Stapleton)
  2. Rubber Band Man (with Hozier)
  3. The Banjo Song
  4. Run Together
  5. Conversation With My Son
  6. Alleycat
  7. Prizefighter
  8. Begin Again
  9. Icarus (with Gigi Perez)
  10. Stay
  11. Badlands (with Gracie Abrams)
  12. Shadow Of A Man
  13. I’ll Tell You Everything
  14. Clover

Un ponte tra passato e futuro

Con “Prizefighter”, i Mumford & Sons dimostrano che la loro evoluzione non è solo musicale, ma anche umana.
Dopo oltre quindici anni di carriera, la band britannica continua a esplorare nuovi orizzonti, restando fedele alla propria essenza: quella di un gruppo che trasforma la vita in canzoni, la vulnerabilità in forza e la nostalgia in speranza.

Un album che promette di essere non solo un nuovo capitolo, ma anche una dichiarazione d’amore alla musica stessa.

You may also like

Adblock Rilevato

Sostienici disabilitando l'estensione AdBlocker dai tuoi browser per il nostro sito web.