Nicol: con “Viscere” e Sanremo Giovani, la cantautrice vicentina esplora emozioni profonde e nuove sfide
Nicol, nome d’arte della cantautrice vicentina Nicol Castagna, torna a sorprendere il pubblico con “Viscere” , il suo nuovo realizzato singolo in collaborazione con Fabri Fibra e prodotto da Canova. Il brano, disponibile da oggi 20 novembre su tutte le piattaforme digitali, rappresenta una tappa importante nella carriera della giovane artista, che si appresta anche a calcare il palco di Sanremo Giovani 2024 con il brano “Come mare” .
Una collaborazione speciale con Fabri Fibra
“Viscere” è una canzone intensa e introspettiva, che esplora il tema del tempo attraverso un dialogo tra presente, passato e futuro. In questo viaggio emotivo, Fabri Fibra si fa narratore, offrendo la sua voce e il suo stile unico per accompagnare Nicol alla scoperta delle sue paure e aspirazioni. La collaborazione tra i due artisti, nata in modo spontaneo, rappresenta un equilibrio tra debolezza e forza, tra desiderio di libertà e necessità di controllo.
Il brano è stato inizialmente concepito oltre due anni fa, ma ha trovato la sua forma definitiva grazie al coinvolgimento di Fabri Fibra, che ha deciso di includerlo tra le tracce della colonna sonora di “Adorazione” , la nuova serie young adult in sei episodi disponibili su Netflix a partire dal 20 novembre. Nicol, che interpreta il ruolo di Arianna nella serie, firma anche un altro brano della colonna sonora, “Ritornerai” , già pubblicato nel 2020.
Nicol su “Viscere”: “Un dono inaspettato”
Raccontando la genesi di “Viscere”, Nicol ha condiviso l’emozione provata quando ha ascoltato per la prima volta la strofa scritta da Fabri Fibra:
“Quello che mi ha colpito è stata l’intimità e la gravità con cui Fibra è entrata in questo brano, regalandomi così un pezzo di sé Mi ha trasmesso l’importanza della pazienza e della perseveranza, e per questo gli sarò per sempre grata.”
In gara a Sanremo Giovani 2024 con “Come mare”
Parallelamente all’uscita del singolo, Nicol si prepara a una sfida importante: rappresentare il suo talento sul palco di Sanremo Giovani 2024 con il brano “Come mare”. Questa canzone, carica di significato e profondità, racconta la complessità della vita attraverso la metafora del mare, evocando temi come forza e fragilità. Nicol si propone di affrontare argomenti di grande rilevanza, come la salute mentale e il disagio psicologico, usando la musica come mezzo per connettersi con il pubblico e trasmettere autenticità.
Tra musica e recitazione: Nicol in “Adorazione”
La carriera di Nicol non si ferma alla musica: l’artista fa parte del cast di “Adorazione” , serie ambientata tra le spiagge di Sabaudia e incentrata su un gruppo di adolescenti che si confrontano con misteri, segreti e rivelazioni. Il suo ruolo di Arianna rappresenta un’altra occasione per Nicol di esplorare nuove forme di espressione artistica, consolidando il suo legame con il mondo dello spettacolo.
Nicol Castagna, classe 1999, ha iniziato il suo percorso musicale a soli cinque anni. Dopo le prime esperienze con una chitarra regalatale e la scrittura di testi durante l’adolescenza, Nicol ha mosso i primi passi nella scena musicale con l’EP in inglese “S” (2019). Nel 2020 ha fatto il suo debutto in italiano con il singolo “Ritornerai”, guadagnandosi l’attenzione dei media e del pubblico. La partecipazione ad “Amici” e il successivo ingresso nella scuola hanno rappresentato una svolta nella sua carriera, portandola a collaborare con produttori di spicco ea pubblicare singoli di successo come “Onde”, “Spotify” e “Nome”.
Dopo aver calcato i palchi del Jova Beach Party 2022 , Nicol ha firmato un contratto con Columbia Records, che segna l’inizio di una nuova fase artistica. Con la sua capacità di fondere emozioni personali e temi universali, Nicol si conferma come una delle voci più promettenti della musica italiana contemporanea.