Home Tour Riparte Statuto Football Tour  

Riparte Statuto Football Tour  

by Marco Mille
0 comments

Riparte lo Statuto Football Tour della storica band mod torinese Statuto, da marzo nei club italiani per portare dal vivo i brani dell’ultimo album “Statuto Football Club”.

“Statuto Football Club” è una vivace raccolta di otto canzoni e sigle radio-tv a tema calcistico, riarrangiate con il caratteristico stile ska-soul-pop che da sempre contraddistingue la band. Attraverso melodie leggendarie che hanno accompagnato più di una generazione di tifosi, questo progetto musicale ripercorre la storia del calcio italiano e oltre.

Tra le tracce incluse, troviamo la celebre sigla di “Tutto il calcio minuto per minuto” e quella di “Novantesimo Minuto”, senza dimenticare la “Domenica Sprint” e la “Domenica Sportiva”. Non mancano anche brani iconici come “La leva calcistica della classe ’68” di Francesco De Gregori e “Una vita da mediano” di Ligabue. La divertente “La partita di pallone” di Rita Pavone e la famosa hit internazionale “Un’estate italiana” del duo Nannini-Bennato arricchiscono ulteriormente questa collezione.


Lo Statuto Football Tour nei club promette di far cantare e ballare tutti, grazie ai ritmi coinvolgenti dello ska e alla melodia del soul. Questi grandi classici e motivi storici del calcio sono destinati a far vibrare le corde del cuore di chiunque, che si tratti di appassionati di calcio o meno.

Oltre ai brani del disco, la band presenterà anche alcuni dei pezzi più amati del loro repertorio, come “Abbiamo vinto il Festival di Sanremo”, “Qui non c’è il mare”, “Piera”, “Ragazzo ultrà” e molti altri.

Sul palco, a dare vita a queste performance, ci saranno Oscar “oSKAr” Giammarinaro (voce), Giulio “Arfy” Arfinengo (batteria), Francesco Tringali (chitarra), Alessandro “Bruce” Loi (basso), Lorenzo Bonaudo (tromba) e Gigi Rivetti (tastiere).

Il rapporto tra Gli Statuto e il calcio è un amore che dura da anni. Sfegatati tifosi del Torino, per primi nel 1988 hanno firmato una canzone (“Ragazzo ultrà”) che descrive la tematica delle tifoserie organizzate. Correva l’anno 1998, quando nel videoclip del loro brano “Un Posto al Sole”, partecipava tutta la rosa del Torino Calcio al gran completo. Nelle immagini la squadra era impegnata in una partita con la band.

Una passione che da sempre abbiamo voluto trasmettere al nostro pubblico –commenta oSKAr-. Un connubio quello tra calcio e musica che passa dalle gradinate degli stadi ai palchi dei concerti, tra goal e chitarre, note e rigori passa un filo sottile che in questo nuovo disco trova la sua massima rappresentazione”.

Nel 2005 hanno pubblicato il brano “Facci un goal”, al cui videoclip partecipa anche lo storico attaccante del Torino Paolo Pulici. Con il collega Enrico Ruggeri hanno scritto nel 2010 il brano “Controcalcio”, che è un omaggio al calcio d’altri tempi. Inoltre il frontman della band oSKAr, è membro della Nazionale Italiana Cantanti dal 2017 con il ruolo di difensore.

A fine 2024 si sono candidati a partecipare al prossimo Festival di Sanremo con una proposta speciale: garantire la presenza di due noti calciatori torinesi sul palco dell’Ariston, se fossero stati scelti da Carlo Conti per l’evento.

I due calciatori coinvolti erano Marco Ferrante e Pasquale Bruno, leggende del Torino. Marco Ferrante è un ex calciatore e attuale dirigente sportivo, mentre Pasquale Bruno è ricordato come uno dei difensori più temuti del calcio italiano. Entrambi sono legati al Torino e hanno una storia di successi nel mondo del calcio.

Tutte le date dello Statuto Football Tour

MILANO: giovedì 6 marzo, Legend Club
FERRARA: venerdì 21 marzo, Circolo Blackstar
MODUGNO (BA): sabato 22 marzo, Demodè Club
POZZUOLI (NA): domenica 23 marzo, Duel Club
TORINO: giovedì 27 marzo, Teatro Q77
GENOVA: giovedì 28 marzo, Giardini Luzzati
PESCARA: giovedì 3 aprile, Scumm
ROMA: venerdì 4 aprile, Defrag
FIRENZE: sabato 5 aprile, Glue
LONDRA (UK): domenica 4 maggio, 229

You may also like

Adblock Rilevato

Sostienici disabilitando l'estensione AdBlocker dai tuoi browser per il nostro sito web.