Un brano travolgente tra ritmo, emozione e radici mediterranee. Online anche il videoclip, e intanto Brancale prosegue il suo tour internazionale.
Dopo aver incantato il pubblico nella serata delle cover di Sanremo 2025 con una straordinaria versione di If I Ain’t Got You di Alicia Keys, Serena Brancale e Alessandra Amoroso tornano a unire le loro voci nel nuovo singolo “Serenata”, disponibile su tutte le piattaforme digitali (Isola degli Artisti / Warner Music Italy).
Quella performance sanremese, accolta con entusiasmo da pubblico e critica, ha segnato l’inizio di una sinergia artistica inaspettata quanto potente. “Serenata” è la naturale evoluzione di quell’incontro: un brano capace di unire groove e melodia, sonorità popolari e raffinatezza compositiva, in un viaggio musicale che omaggia la tradizione mediterranea con un tocco moderno e sofisticato.

Un mix di jazz, soul e sirtaki che si trasforma in danza collettiva
“Serenata” è molto più di una ballata: è un invito alla festa, alla partecipazione, alla condivisione. La canzone fonde jazz, soul e influenze greche in un inedito mix dal ritmo incalzante, che richiama il sirtaki e le atmosfere calde del Sud. Le voci delle due artiste si intrecciano con naturalezza, dando vita a un brano coinvolgente che colpisce al primo ascolto.
A rendere ancora più vivo l’universo sonoro del singolo è il videoclip ufficiale, diretto da Marco Braia e ambientato tra ulivi e paesaggi assolati del Sud Italia. Un omaggio visivo all’identità e alle radici delle due interpreti, che celebrano la loro terra con energia, colore e sensualità.
Serena Brancale, talento internazionale in tour
Il nuovo singolo arriva dopo il successo di Anema e Core, certificato oro, che ha consacrato Serena Brancale come una delle voci più interessanti del panorama nu-soul italiano. Con milioni di ascolti e un crescente seguito, l’artista barese ha intrapreso un tour mondiale, portando la sua musica anche nei celebri Blue Note Club di Tokyo, Shanghai, Seoul e New York.

Nel 2025, Serena è tornata a Sanremo da protagonista con la sua Anema e Core, e ora prosegue con l’Anema e Core Tour, prodotto da Vivo Concerti, Isola degli Artisti e Color Sound, che la porterà in alcune delle location più suggestive d’Italia e del mondo.
Date italiane in evidenza:
- 7 giugno – Roma, Auditorium Parco della Musica – Cavea
- 17 giugno – Padova, Sherwood Festival
- 13 luglio – Mola di Bari, Castello Angioino
- 3 agosto – Palermo, Teatro di Verdura
- 4 agosto – Tindari, Teatro Greco
- 19 agosto – Maiori, Anfiteatro Porto Turistico
Date internazionali:
- 9–11 maggio – Shanghai e Pechino, Blue Note
- 12 maggio – Seoul, Blue Note
- 7 luglio – New York, Blue Note
Info e biglietti su: www.vivoconcerti.com
Con una carriera iniziata a Sanremo nel 2015 con Galleggiare, Serena Brancale è oggi una voce di riferimento del nu-soul/jazz italiano. Polistrumentista, compositrice e performer, ha collaborato con grandi nomi del panorama internazionale, tra cui Quincy Jones, e ha saputo costruire un percorso originale che unisce ricerca musicale e identità culturale.
Con “Serenata”, Brancale e Amoroso regalano al pubblico un brano che farà ballare, cantare e riflettere, pronto a diventare la colonna sonora dell’estate 2025.