Un’estate di grande musica: Zucchero porta il suo tour negli stadi italiani e per la prima volta al Circo Massimo
Zucchero “Sugar” Fornaciari torna a emozionare il pubblico italiano con il suo nuovo tour “Overdose D’Amore“. Un evento imperdibile che segna il ritorno dell’iconico artista negli stadi e, per la prima volta nella sua straordinaria carriera, sul palco del Circo Massimo di Roma.
Un Tour di Grandi Emozioni
Dopo aver conquistato il pubblico di tutto il mondo con il suo “World Wild Tour”, toccando 35 nazioni e 73 città, Zucchero è pronto a infiammare le notti italiane con sei nuove date estive. Il tour “Overdose D’Amore” partirà il 19 giugno dallo Stadio del Conero di Ancona e farà tappa il 21 giugno allo Stadio San Nicola di Bari, prima di approdare a Roma per due straordinarie serate il 23 e 24 giugno al Circo Massimo. Il viaggio musicale proseguirà poi il 26 giugno allo Stadio Olimpico Grande Torino e si concluderà il 28 giugno allo Stadio Euganeo di Padova.
Il Debutto al Circo Massimo
L’attesa è altissima per i due concerti al Circo Massimo di Roma, che rappresentano un traguardo storico nella carriera di Zucchero. A due anni di distanza dai cinque concerti sold out alle Terme di Caracalla, l’artista tornerà nella Capitale per trasformare uno dei luoghi più suggestivi del mondo in un tempio della musica live.

I biglietti per gli show, organizzati da Friends & Partners e The Base, sono disponibili su Ticketone.it e nei punti vendita autorizzati. Le date romane sono realizzate in collaborazione con l’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale.
Ad accompagnare Zucchero in questa avventura musicale ci sarà la sua fidata super band, composta da alcuni dei migliori musicisti internazionali: Polo Jones (Musical Director, basso), Kat Dyson (chitarre, cori), Peter Vettese (hammond, piano e synth), Mario Schilirò (chitarre), Adriano Molinari (batteria), Nicola Peruch (tastiere), Monica Mz Carter (batteria, percussioni), James Thompson (fiati, cori), Lazaro Amauri Oviedo Dilout (fiati), Carlos Minoso (fiati) e Oma Jali (cori).
Un Artista Senza Confini
Zucchero, con oltre 60 milioni di dischi venduti e una carriera che lo ha visto collaborare con leggende della musica come Eric Clapton, Bono, Sting e Luciano Pavarotti, continua a essere una delle voci più influenti del panorama musicale internazionale.

Nel 2023 ha celebrato i suoi 40 anni di carriera con due concerti evento alla RCF Arena di Reggio Emilia e ha sorpreso il pubblico con la sua partecipazione al concerto dei Coldplay a San Siro. Nel 2024, il tour “Overdose D’Amore” celebra i 35 anni di uno dei suoi brani più iconici, con una speciale versione rivisitata da Salmo.
Tra Musica e Cinema
Oltre alla tournée, Zucchero è protagonista del documentario “ZUCCHERO – Sugar Fornaciari”, disponibile su Amazon Prime. Un viaggio intimo tra immagini inedite e testimonianze di amici e colleghi, che racconta la storia e l’anima dell’artista.
Inoltre, il suo album “DISCOVER II” continua a emozionare il pubblico con reinterpretazioni di brani amati, arricchite da collaborazioni con artisti del calibro di Paul Young, Jack Savoretti e Russell Crowe.
Un Tour da Non Perdere
Con il suo inconfondibile sound e una carica emotiva senza eguali, Zucchero si prepara a regalare ai suoi fan un’estate indimenticabile. Il tour “Overdose D’Amore” è un’occasione unica per vivere la magia della sua musica dal vivo.
I biglietti per tutte le date sono disponibili su Ticketone.it. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.friendsandpartners.it.
“Noi crediamo nel blues, il blues non morirà mai” – Zucchero “Sugar” Fornaciari