Dopo due anni di silenzio e un viaggio tra musica e fumetto, Anastasio torna sul palco di Lucca Comics & Games con nuovi progetti e anteprime esclusive.
Dopo due anni di silenzio, il rapper Marco Anastasio, vincitore della dodicesima edizione di X Factor, ritorna sulla scena per presentare al pubblico di Lucca Comics & Games una serie di nuovi, affascinanti progetti. L’artista, famoso per i suoi testi riflessivi e profondi, sarà protagonista di tre eventi in cui racconterà la sua evoluzione artistica e presenterà in anteprima L.M.N.P.P., la sua prima graphic novel, nata dalla collaborazione con l’illustratore Arturo Lauria, conosciuto come Dr. Brain.
Il programma: tra live inediti e graphic novel
Il debutto di Anastasio al festival è previsto per giovedì 31 ottobre (ore 17.30, Chiesa di San Giovanni), dove terrà un incontro intitolato Craig Thompson visto da Anastasio. Con questo talk, il rapper offre una lettura personale dell’opera del fumettista americano, probabilmente esplorando le connessioni tra il viaggio interiore di Thompson e la sua stessa esperienza in India, un viaggio che non ha però portato le risposte che l’artista si aspettava.
Venerdì 1° novembre (ore 11.30, Auditorium San Francesco), Anastasio presenterà ufficialmente L.M.N.P.P., il bootleg in tiratura limitata della graphic novel realizzata con Lauria e pubblicata da Edizioni BD. L’incontro, sold out in fase di prenotazione, darà anche ai fan la possibilità di ascoltare alcuni nuovi brani inediti che saranno proposti in un minilive acustico. Per chi volesse approfittare della firma copie, l’artista sarà presente presso lo stand di Edizioni BD venerdì 1 novembre (dalle 14.30 alle 16) e sabato 2 novembre (dalle 10 alle 11.30).
Un’anticipazione musicale: Madre Elettrica
In concomitanza con il festival, Anastasio pubblicherà sul suo canale ufficiale YouTube Madre Elettrica, un nuovo brano che anticipa un progetto musicale di respiro molto più ampio, previsto per il 2025. Questo brano si svolge in un futuro distopico e narra l’evocazione di un’entità divina, o quasi demoniaca, un “Dio Elettrico” dai tratti ambigui, che più che a un’AI sembra assomigliare a un essere ancestrale, immerso in un mondo di cavi e scintille. Se fosse un film, Madre Elettrica sarebbe il trailer di una lunga e avvincente storia raccontata a capitoli, i cui primi dettagli si celano nelle pagine della graphic novel che il pubblico potrà scoprire in anteprima a Lucca.
Anastasio, un artista errante
Marco Anastasio, in arte solo Anastasio, nasce a Vico Equense il 13 maggio 1997 e cresce a Meta di Sorrento. Da sempre appassionato di rap e di canzone d’autore, esordisce a 18 anni con un EP intitolato Disciplina Sperimentale, che pubblica in modo indipendente. Dopo il diploma al liceo classico, prosegue i suoi studi in Scienze Agrarie e nel 2018 raggiunge la popolarità nazionale con la vittoria a X Factor e il singolo La fine del mondo, certificato doppio disco di platino. Nel 2019 e nel 2020 partecipa al Festival di Sanremo, prima come ospite con il brano Correre e poi come concorrente con Rosso di Rabbia, singolo che fa parte del suo primo album di inediti Atto Zero.
Nel 2022, dopo la pubblicazione dell’album Mielemedicina e l’omonimo tour, si prende una pausa dalle scene musicali per concludere gli studi e dedicarsi a nuovi progetti artistici, che oggi ci svela con questo ritorno tanto atteso.
Lucca Comics & Games: un’occasione per raccontarsi
Quella di Anastasio a Lucca Comics & Games è una tappa carica di significato, in cui l’artista non solo condividerà i nuovi percorsi creativi intrapresi, ma offrirà al pubblico un assaggio di quello che potrebbe essere un vero e proprio ritorno artistico. Lucca sarà l’occasione per apprezzare un artista che, in perfetto stile da “rapper errante,” si muove con versatilità tra musica e fumetto, immergendosi in nuovi linguaggi narrativi e ampliando la propria espressione creativa.
Un’evoluzione che i fan potranno seguire passo dopo passo, tra le pagine di una graphic novel e il suono di brani ancora inediti.