Esce “Dolcevita”, il singolo estivo della coppia Renga e Nek. Dal 19 Giugno i due cantanti saranno di nuovo insieme in tour con tante date in tutta Italia. Da Settembre in teatro a Milano, Bologna e Roma.
Da oggi venerdì 31 maggio, il nuovo singolo di Renga e Nek, “Dolcevita”, sarà in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le piattaforme digitali. Questo brano segna l’inizio della loro estate musicale 2024.
“Dolcevita” evoca immediatamente immagini di auto cabriolet, vento tra i capelli, notti estive e cinema all’aperto. Il testo, ricco di riferimenti nostalgici, dipinge un quadro vivace e spensierato, perfettamente accompagnato dal ritmo vivace del brano. Scritto da F. Camba, D. Coro e D. Mancino, il singolo arricchisce ulteriormente la versione digitale dell’album ‘RengaNek’, che già include dodici tracce, tra cui il successo sanremese ‘Pazzo di te’.
Dopo un tour estivo che ha registrato il tutto esaurito nelle principali città italiane, Renga e Nek sono pronti a tornare sul palco. A partire dal 19 giugno, con la data zero a Sordevolo (BI) presso l’Anfiteatro Giovanni Paolo II, i due artisti si esibiranno in una serie di concerti in tutta Italia. Tra i luoghi previsti ci sono Pinzolo, Genova, Asti, Bergamo, Catania e molti altri, culminando con le esibizioni nei teatri di Milano, Bologna e Roma a settembre.
Ecco le date del tour, prodotto e organizzato da Friends & Partners:
Date estive:
- 19 giugno – Sordevolo (BI) – Anfiteatro Giovanni Paolo II (Data Zero)
- 22 giugno – Pinzolo (TN) – Mountain Beat 2024 / Doss Del Sabion (esibizione ore 17.30)
- 04 luglio – Valmontone (RM) – Valmontone Summer Festival 2024
- 09 luglio – Genova – Arena del Mare, Porto Antico – Estate Spettacolo 2024
- 13 luglio – Asti – Piazza Alfieri
- 20 luglio – Pordenone – Pordenone Live 2024 / Parco San Valentino
- 24 luglio – Bergamo – Summer Music Festival
- 26 luglio – Este (PD) – Este Music Festival
- 28 luglio – Porto Recanati (MC) – Arena Beniamino Gigli
- 02 agosto – Fanano (MO) – Fanano in Musica C/O Palaghiaccio
- 06 agosto – L’Aquila – All’ombra della Musica Italiana
- 09 agosto – Edolo (BS) – Valle Camonica Summer Music
- 12 agosto – Asiago (VI) – Asiago Live / Piazza Carli
- 14 agosto – Taurisano (LE) – Taurisano Music Festival / Piazza Unità d’Italia
- 16 agosto – Catania – Villa Bellini
- 17 agosto – Palermo – Teatro di Verdura
- 19 agosto – Corigliano Rossano (CS) – Anfiteatro De Rosis
Date nei teatri:
- 23 settembre – Milano – Teatro Arcimboldi
- 24 settembre – Milano – Teatro Arcimboldi
- 26 settembre – Milano – Teatro Arcimboldi
- 27 settembre – Milano – Teatro Arcimboldi
- 29 settembre – Bologna – EuropAuditorium
- 30 settembre – Bologna – EuropAuditorium
- 01 ottobre – Bologna – EuropAuditorium
- 06 ottobre – Roma – Auditorium Parco della Musica (Sala Santa Cecilia)
- 07 ottobre – Roma – Auditorium Parco della Musica (Sala Santa Cecilia)
Biografie degli artisti
Francesco Renga Una delle voci più celebri della musica italiana, Francesco Renga celebra quest’anno 40 anni di carriera con 8 album di inediti, 1 album con orchestra, 2 album dal vivo (uno dei quali con Max Pezzali e Nek), oltre 1 milione di copie vendute, e numerosi riconoscimenti di platino e d’oro. Tra i suoi successi ricordiamo ‘Raccontami’, ‘La tua bellezza’, ‘Angelo’ (vincitore del Festival di Sanremo 2005), ‘Meravigliosa (la Luna)’, ‘Il mio giorno più bello del mondo’ e ‘Guardami amore’. Ha partecipato a 9 edizioni del Festival di Sanremo, vincendo nel 2005 con ‘Angelo’ e ricevendo due premi della critica.
Nek Con oltre 10 milioni di dischi venduti nel mondo e 18 album in studio, Nek è una delle voci più amate del panorama musicale italiano. Dal suo esordio nel 1992 con l’album ‘Nek’, ha collezionato una serie di successi come ‘Laura non c’è’, ‘Se io non avessi te’, ‘Almeno stavolta’, ‘Lascia che io sia’, ‘Fatti avanti amore’ e ‘Se una regola c’è’. Ha partecipato al Festival di Sanremo con la memorabile cover di ‘Se telefonando’. Negli ultimi anni ha anche condotto programmi televisivi di successo, come ‘Dalla Strada Al Palco’ su Rai Due. Nel 2022 ha pubblicato l’album celebrativo ‘5030’, che ripercorre i suoi 30 anni di carriera.