Milano Music Week: un evento imperdibile che celebra la musica italiana con concerti, workshop e incontri speciali nel cuore di Milano.
Milano si prepara a ospitare l’ottava edizione della Milano Music Week dal 18 al 24 novembre, un evento che trasformerà la città nella capitale della musica per una settimana ricca di concerti, dj set, interviste con artisti, panel, workshop e appuntamenti speciali. La manifestazione si svolgerà principalmente nel distretto centrale di Milano, tra il maestoso Castello Sforzesco e il Parco Sempione.
Un Programma Ricco e Variegato
Con meno di un mese all’inizio della manifestazione, il calendario degli appuntamenti comincia a delinearsi. La Milano Music Week è un progetto del Comune di Milano – Assessorato alla Cultura, realizzato in collaborazione con diverse associazioni e istituzioni del settore musicale, tra cui AssoConcerti, Assomusica, FIMI, NUOVO IMAIE e SIAE. Per il terzo anno consecutivo, la Direzione Artistica è affidata a Nur Al Habash.
Eventi e Panel di Rilievo
Tra i primi eventi già annunciati, spiccano il talk “Da Woodstock a Marrageddon” con Linus e l’intervista a La Rappresentante di Lista, presentata da Rockit. Inoltre, il programma includerà panel su temi attuali come “Come gira la musica: piattaforme e compensi agli artisti” e “Il valore artistico delle colonne sonore”, garantendo approfondimenti significativi sul futuro dell’industria musicale.
Il Castello Sforzesco sarà il cuore della manifestazione, ospitando interviste e performance speciali dal martedì al venerdì. Anche i Dazi dell’Arco della Pace giocheranno un ruolo importante, con eventi serali, panel e workshop. Qui si svolgerà l’opening party il 19 novembre e il closing party il 24 novembre.
Location Speciali
Molte altre location di Milano parteciperanno all’evento, come la Biblioteca di Parco Sempione, dedicata a presentazioni di libri sulla musica, e l’Acquario Civico, che ospiterà esperienze sonore uniche e proiezioni cinematografiche. La Triennale Milano sarà il fulcro della giornata di apertura, con contenuti esclusivi e workshop dal vivo.
Una Festa per Tutti
La Milano Music Week non è solo per professionisti del settore: sarà un’occasione imperdibile anche per i fan della musica, che avranno l’opportunità di incontrare i loro artisti preferiti, partecipare a showcase e vivere un’esperienza immersiva nella musica.
L’evento è supportato da partner di rilievo e avrà come radio ufficiale RTL 102.5. Tra i media partner troviamo Billboard Italia, Rockit, Rolling Stone Italia e Vanity Fair. La veste grafica dell’edizione 2024 è stata curata da Pop-Eye Studio, e il supporto di YES MILANO garantirà un’ulteriore visibilità all’evento.
Per maggiori dettagli sui primi appuntamenti annunciati e per prenotare i tuoi eventi preferiti, visita il sito ufficiale della Milano Music Week all’indirizzo www.milanomusicweek.it. Le prenotazioni per gli eventi organizzati dalla MMW saranno attive dall’8 novembre.
Non perdere l’occasione di vivere una settimana di musica, cultura e creatività a Milano! La Milano Music Week rappresenta un momento di incontro e scambio per tutti gli amanti della musica, trasformando la città in un palcoscenico vibrante di emozioni e talenti.