Revman, il rapper poliziotto, contro omofobia e pregiudizi in “Tra di noi” Il suo nuovo singolo
Oggi è la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia e Revman ha pubblicato un nuovo singolo intitolato “Tra di Noi”, un emozionante viaggio nel metaverso per abbattere pregiudizi e oppressione nel mondo reale che ci circonda.
Significative le location scelte per questo progetto: le vie Liberty di Londra e il simbolico Arco della Pace a Milano, primo monumento al mondo ad entrare nel metaverso e ora famoso punto di incontro contro la guerra.
Nel video musicale, due ragazzi che indossano le bandiere delle due nazioni attualmente coinvolte nel conflitto si abbracciano, uniti in un gesto d’amore per promuovere la pace.
Il progetto trae valore dalle diverse comparse che hanno contribuito: un ragazzo ucraino, una ragazza russa e un ragazzo gay, tutti uniti al rapper poliziesco per favorire l’inclusione.
Questi elementi riflettono temi di grande attualità e di profonda riflessione, diffusi in occasione dell’importante Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia istituita dall’Unione Europea nel 2007 per condannare le discriminazioni che molte persone ancora subiscono a causa del proprio orientamento sessuale.
Per molto tempo l’amore libero è stato oggetto di violenze e persecuzioni – soprattutto in paesi come la Russia – dove è vietato persino esporre la bandiera arcobaleno.
In un mondo in cui permangono atteggiamenti di odio e discriminazione nei confronti delle persone LGBTQ+, è sempre più importante prendere posizione per il diritto di tutti all’amore.
“Tra di noi” è il nuovo singolo di Revman contro omofobia e pregiudizi
E proprio il 17 maggio è stato pubblicato il singolo “Tra Di Noi” di Revman, accompagnato da un iconico videoclip ufficiale che sarà diffuso anche in diverse scuole italiane, grazie alla collaborazione con l’organizzazione FAREXBENE ONLUS. Il Ministero dell’Istruzione ha invitato le scuole a creare occasioni di approfondimento sui temi legati alle discriminazioni, al rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali, proprio in questa giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia.
Il brano, una canzone d’amore realizzata per promuovere una cultura del e rispetto dell’inclusione, rappresenta una battaglia di civiltà contro pregiudizi e violenze motivate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere. “Tra Di Noi” è disponibile su tutte le piattaforme digitali, una testimonianza del suo messaggio universale e del potere della musica nel sensibilizzare le persone sui temi sociali più importanti.
CLICCA QUI PER GLI ALTRI ARTICOLI