Sanremo 2025 debutta col botto: 12,6 milioni di spettatori e il 65,3% di share per la prima serata, spinto anche dal nuovo sistema Total Audience.
La serata inaugurale del Festival di Sanremo 2025, svoltasi martedì 11 febbraio e condotta da Carlo Conti insieme ad Antonella Clerici e Gerry Scotti, ha registrato un notevole successo in termini di ascolti. Secondo i dati Auditel, la media complessiva è stata di 12,6 milioni di telespettatori, con una share del 65,3%.
Questa edizione del Festival segna l’introduzione del nuovo sistema di rilevazione Auditel denominato “Total Audience”, che include le visualizzazioni su diversi dispositivi in streaming, oltre alla tradizionale fruizione televisiva. Questo approccio ha portato a un incremento dei dati di ascolto rispetto agli anni precedenti.

Analizzando nel dettaglio i dati della Total Audience:
- Sanremo Start (20:41 – 21:10): 13,327 milioni di spettatori, share del 51,88%.
- Prima parte (21:15 – 23:26): 16,199 milioni di spettatori, share del 63,68%.
- Seconda parte (23:30 – 1:20): 8,322 milioni di spettatori, share del 69,25%.
Per quanto riguarda i dati rilevati con il precedente sistema Standard Auditel:
- Sanremo Start: 13,029 milioni di spettatori, share del 51,69%.
- Prima parte: 15,713 milioni di spettatori, share del 63,61%.
- Seconda parte: 7,999 milioni di spettatori, share del 68,7%.
- Media complessiva: 11,852 milioni di spettatori, share del 66,2%.
Il DopoFestival ha attirato 2,4 milioni di spettatori, con una share del 54,93%, mentre il PrimeFestival ha registrato 9,23 milioni di spettatori e una share del 40,46%.
Questi dati evidenziano un significativo interesse del pubblico per il Festival di Sanremo 2025, sia attraverso la visione tradizionale che tramite le nuove piattaforme digitali.