Settembre conquista Sanremo 2025 e annuncia il suo primo tour: tre date imperdibili per ascoltare dal vivo i brani dell’EP Vertebre .
Il giovane cantautore Settembre ha conquistato il pubblico e la critica alla 75ª edizione del Festival di Sanremo, vincendo la categoria Nuove Proposte con il brano “Vertebre”. Una canzone intensa e profonda che affronta la vulnerabilità delle emozioni, con versi toccanti come «Nessuno ci ha mai detto come si piange alla nostra età / Nessuno ci ha mai detto come si ride alla nostra età». Scritto dallo stesso Settembre insieme a Manuel Finotti e Laura Di Lenola, il brano è stato prodotto da Gorbaciof e BNJMN sotto la direzione artistica di Carlo Avarello. Un successo immediato, con oltre 15 milioni di stream sulle piattaforme digitali.
UN TOUR NEI PRINCIPALI CLUB ITALIANI
Dopo la vittoria a Sanremo, Settembre ha annunciato le prime date del suo tour, che lo vedranno protagonista in tre importanti città italiane:
- 8 marzo – Auditorium Parco della Musica, Roma
- 11 aprile – Casa della Musica, Napoli
- 19 maggio – Magazzini Generali, Milano
Biglietti disponibili su TicketOne.
Il tour è organizzato da Isola degli Artisti.
IL SUCCESSO DI “AMANDOTI” E IL PRIMO EP “VERTEBRE”
Settembre aveva già catturato l’attenzione con la sua personalissima interpretazione di “Amandoti” dei CCCP – Fedeli alla linea, arricchita con versi in dialetto napoletano e legata a un’esperienza personale. La cover è diventata la colonna sonora della serie di successo Inganno, dominando la classifica Netflix per 13 settimane consecutive a livello mondiale.

Ora, l’artista ha pubblicato il suo primo EP, “Vertebre” (Isola degli Artisti / distribuzione Ada Music), un progetto composto da otto brani, tra cui quattro inediti. Un viaggio musicale che racconta le sfide e le emozioni della Generazione Z attraverso un mix di pop, elettronica e sonorità della tradizione partenopea.
Tracklist di “Vertebre”:
- MIFATROPPORIDERE
- VERTEBRE
- CCHIÙ NIENT’
- AMANDOTI
- NON LO VOLEVO
- VENTO E RUGGINE
- ORO ORO
- LACRIME
UNA CARRIERA IN ASCESA
Nato a Napoli nel 2001, Settembre ha dimostrato fin da piccolo il suo talento, partecipando a talent show come Io Canto, The Voice of Italy e X Factor. La sua voce graffiante e il suo stile che unisce dialetto napoletano e cantautorato italiano lo hanno reso una delle rivelazioni musicali più promettenti.

A conferma del suo straordinario impatto sulla scena musicale, Settembre ha ricevuto numerosi riconoscimenti a Sanremo 2025, tra cui il Premio della Critica “Mia Martini”, il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla, il Premio NUOVO IMAIE Enzo Jannacci, il Premio SIAE-Roma Videoclip Rivelazione e il Premio RTL 102.5 #RADIOFESTIVAL.
Anche la sua città natale ha voluto celebrarlo: il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, insieme alla presidente del consiglio comunale e al consigliere per la Musica e l’Audiovisivo Ferdinando Tozzi, lo ha premiato con una targa presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo.
IL FUTURO DI SETTEMBRE
Con il successo di “Vertebre”, il tour imminente e il sostegno crescente del pubblico, Settembre si conferma come una delle voci più originali e autentiche della nuova scena musicale italiana. Il suo talento e la sua capacità di raccontare le emozioni della sua generazione promettono di portarlo sempre più in alto. Il 2025 sarà senza dubbio l’anno della sua consacrazione definitiva.