PREMIO TENCO 2024: Cinquant’anni di Canzone d’Autore e Eccellenza Musicale a Sanremo
Da oggi, alle ore 15.00, sono aperte le prevendite per gli abbonamenti alle tre serate del PREMIO TENCO 2024. L’evento, giunto alla sua 50ª edizione, si svolgerà come di consueto al Teatro Ariston di Sanremo nei giorni 17, 18 e 19 ottobre 2024.
Acquisto Abbonamenti e Biglietti Singoli
Gli abbonamenti possono essere acquistati online visitando clubtenco.it e aristonsanremo.com o direttamente presso il botteghino del Teatro Ariston. Il botteghino è aperto tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 21.00, il sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 17.00 alle 21.00. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 0184 50.60.60.
I biglietti per le singole serate saranno disponibili dal 1° giugno 2024.

APERTURA PREVENDITA ABBONAMENTI PREMIO TENCO 2024
Targhe Tenco 2024: Candidature Aperte
Fino al 31 maggio, sul sito del club Tenco, è possibile candidarsi per l’assegnazione delle Targhe Tenco 2024 destinate ai “Migliori dischi dell’anno”. Gli artisti interessati possono inviare la loro candidatura e consultare il regolamento al seguente link: www.clubtenco.it/targhe-tenco-contatti/.
Premio Tenco: Un Omaggio all’Eccellenza Artistica
Ogni anno, il Premio Tenco riconosce il talento e la carriera di artisti che hanno apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale. La cerimonia è organizzata dal Club Tenco e rappresenta un’occasione di incontro e confronto fra artisti e professionisti del settore musicale.
Main Sponsor e Media Partner
Il Premio Tenco 2024 è patrocinato dalla SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori e ha come media partner Rockol.
Club Tenco: La Storia e la Missione
Fondata nel 1972 a Sanremo, l’associazione culturale Club Tenco è intitolata al grande cantautore italiano Luigi Tenco. Guidata da Amilcare Rambaldi, un appassionato di musica e ex partigiano, l’associazione ha come obiettivo principale la promozione e la valorizzazione della canzone d’autore. Operando senza scopo di lucro e in totale autonomia dall’industria musicale, il Club Tenco mira a mantenere vivo il messaggio di Luigi Tenco, cercando nella musica leggera dignità artistica e poetico realismo.