Marco Mengoni: un inno al cambiamento tra sonorità moderne e testi emozionanti
Marco Mengoni ha pubblicato il suo nuovo singolo, Mandare tutto all’aria, una canzone che esplora il coraggio di rompere con il passato per ridisegnare il proprio futuro. Il brano racconta la sfida e la bellezza di abbandonare piani prestabiliti, accogliendo la possibilità di riscrivere la propria storia con una prospettiva rinnovata. Tra malinconia e speranza, Mengoni invita l’ascoltatore a cogliere l’opportunità di cambiare, sempre a portata di mano ma spesso difficile da afferrare.
Un sound ricercato e collaborazioni di spessore
Il singolo è frutto di un team creativo di alto livello, che comprende Edoardo D’Erme (conosciuto come Calcutta), Davide Petrella e Andrea Suriani, con la produzione curata dagli stessi D’Erme, Suriani e Giovanni Pallotti. Musicalmente, Mandare tutto all’aria si distingue per un mix di sonorità French Touch, caratterizzate da bpm elevati e una cassa dritta. L’uso di sintetizzatori, drum machine, tracce sequenziate e campionatori crea un’atmosfera ritmica e melodica moderna e accattivante, che arricchisce l’esperienza emozionale del brano.
I numeri di una carriera straordinaria
Con 15 anni di carriera alle spalle, Marco Mengoni è una delle figure più importanti della musica italiana. Ha conquistato ben 85 dischi di platino e totalizzato 2.9 miliardi di stream tra audio e video. Tra i suoi successi più recenti spiccano l’album Materia (Prisma) – il capitolo finale della trilogia Materia, certificato sei volte platino – e il singolo Due Vite, che gli ha regalato la vittoria al 73° Festival di Sanremo. Non meno importante è stato il duetto con Elodie in Pazza musica, una hit estiva che ha fatto ballare tutta Italia.
Marco Mengoni negli stadi: il tour 2025
Il 2025 si preannuncia un altro anno memorabile per Mengoni, che tornerà protagonista sui grandi palchi con il tour Marco negli Stadi 2025. Dopo il successo clamoroso del tour del 2023, culminato con uno show straordinario al Circo Massimo, il cantautore si esibirà in 12 date estive imperdibili.
Il tour partirà il 21 giugno con la data zero a Lignano Sabbiadoro e continuerà con tappe già sold out come Napoli (26 giugno), Bologna (5 luglio) e Messina (24 luglio). Tra le altre città, Mengoni sarà a Roma il 2 luglio, Torino il 9 luglio, Milano il 13 e 14 luglio, e Padova il 17 luglio. Ogni tappa si preannuncia come un evento unico, capace di confermare ancora una volta la straordinaria energia e il talento del cantante.
Una nuova pagina nella storia di Mengoni
Con Mandare tutto all’aria, Marco Mengoni aggiunge un altro tassello prezioso alla sua carriera, consolidando il suo ruolo di innovatore e narratore delle emozioni umane. Il singolo non è solo un invito a cambiare, ma un vero manifesto di rinascita, che si sposa perfettamente con la straordinaria evoluzione musicale del cantautore. Mentre i fan aspettano con ansia l’estate 2025, Mengoni ci regala un’anteprima di quello che sarà un altro capitolo indimenticabile della sua storia artistica.