Home News Sanremo 2025: Carlo Conti svela i 30 Big in gara e prepara un festival da record

Sanremo 2025: Carlo Conti svela i 30 Big in gara e prepara un festival da record

by For Music Magazine
0 comments

Sanremo 2025: un mix di tradizione e innovazione per una gara musicale senza precedenti.

L’attesa è finita: Carlo Conti ha ufficialmente annunciato i Big che saliranno sul palco dell’Ariston per il Festival di Sanremo 2025. La rivelazione è avvenuta durante l’edizione del Tg1 delle 13.30, confermando le aspettative di un’edizione ricca di nomi e sorprese. Il festival, che si terrà dall’11 al 15 febbraio, promette di essere un evento memorabile, con ben trenta artisti in gara, un numero ampliato rispetto ai ventiquattro inizialmente previsti.

“Abbiamo portato i protagonisti a trenta, ma altri dieci avrebbero meritato di esserci,” ha spiegato Conti. Questo incremento di artisti segna un cambio di passo significativo, mostrando la volontà di includere una vasta gamma di talenti per accontentare ogni tipo di pubblico.

I Big in gara

Sul palco del Teatro Ariston si alterneranno artisti che rappresentano un mix perfetto tra tradizione e modernità. Ecco l’elenco completo dei Big annunciati:

  • Achille Lauro
  • Gaia
  • Coma_Cose
  • Francesco Gabbani
  • Willie Peyote
  • Noemi
  • Rkomi
  • Modà
  • Rose Villain
  • Brunori Sas
  • Irama
  • Clara
  • Massimo Ranieri
  • Emis Killa
  • Sarah Toscano
  • Fedez
  • Simone Cristicchi
  • Joan Thiele
  • The Kolors
  • Bresh
  • Marcella Bella
  • Tony Effe
  • Elodie
  • Olly
  • Francesca Michielin
  • Lucio Corsi
  • Shablo (feat. Guè, Joshua e Tormento)
  • Serena Brancale
  • Rocco Hunt
  • Giorgia

Tra i nomi spiccano veterani come Massimo Ranieri e Marcella Bella, che riportano la tradizione della canzone italiana, mentre artisti come Fedez e Achille Lauro garantiscono spettacolo e sorprese. Non manca la versatilità di Giorgia, già protagonista come conduttrice di X Factor e ora pronta a conquistare nuovamente il pubblico dell’Ariston.

Un festival per tutti i gusti

Carlo Conti ha sottolineato come questa edizione sia stata pensata per abbracciare le preferenze di ogni fascia di pubblico. “Abbiamo scelto artisti che rappresentano un equilibrio tra grandi classici e nuove promesse. Mi auguro che queste canzoni riempiano le classifiche come è successo negli ultimi anni.” Le tracce presentate dai cantanti spaziano tra temi più intimi e personali e brani dal tono allegro e coinvolgente, a dimostrazione della varietà di storie che Sanremo porterà in scena.

Tra le novità spicca il ritorno del DopoFestival, affidato alla conduzione di Alessandro Cattelan. Conti ha garantito serate “snelle”, anche se l’evento resta una vera e propria maratona televisiva.

Carlo Conti: “Una scelta difficilissima”

Comporre il cast non è stato un compito semplice per il conduttore e direttore artistico. “È stata una scelta difficilissima. Ringrazio i cantanti, le case discografiche – sia major che indipendenti – i produttori e gli autori delle canzoni che mi hanno messo veramente in difficoltà,” ha dichiarato. Conti ha aggiunto con ironia che, nonostante le pressioni, “stasera finalmente dormirò”.

Sguardo al futuro e qualche mistero

Con l’annuncio dei Big, ora si apre il toto-nomi per le co-conduttrici e gli ospiti speciali. Non manca nemmeno un accenno a possibili duetti inediti, come quello tra Fedez e Tony Effe, sul quale Conti ha scherzato: “Sono ragazzi intelligenti, sul palco si concentreranno a cantare.”

Mentre il Festival si avvicina, l’attesa cresce per scoprire non solo le canzoni in gara, ma anche tutte le sorprese che questa edizione ha in serbo. Una cosa è certa: Sanremo 2025 si prepara a essere un’altra pietra miliare nella storia della musica italiana.

You may also like

Adblock Rilevato

Sostienici disabilitando l'estensione AdBlocker dai tuoi browser per il nostro sito web.