Sanremo Giovani: Alessandro Cattelan guiderà i giovani talenti nella corsa al palco dell’Ariston e, a febbraio, affiancherà Carlo Conti nella serata finale del Festival.
Alessandro Cattelan sarà uno dei co-conduttori della serata finale del Festival di Sanremo 2025. L’annuncio è arrivato da Carlo Conti, conduttore e direttore artistico del Festival, in occasione della presentazione di Sanremo Giovani 2024, che inizia stasera, 12 novembre, in seconda serata su Rai 2. Un’importante occasione per Cattelan, che avrà un ruolo centrale nell’accompagnare i giovani talenti verso la grande vetrina del Teatro Ariston.
In questa edizione, Sanremo Giovani 2024 vedrà 24 artisti sfidarsi in quattro appuntamenti settimanali (12, 19, 26 novembre e 3 dicembre), con l’obiettivo di conquistare un posto nella categoria Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2025. Cattelan, conduttore dell’intero programma, guiderà i concorrenti, raccontando il loro percorso tra successi e eliminazioni, fino alla semifinale del 10 dicembre, che porterà ai 6 finalisti. La finale di Sanremo Giovani si terrà il 18 dicembre, e i 4 vincitori accederanno direttamente alla competizione del Festival a febbraio.
Durante la presentazione, Cattelan ha anche riflettuto sul suo rapporto con il Festival di Sanremo. Nonostante il suo nome sia stato spesso associato alla conduzione della kermesse principale, Cattelan ha spiegato: “Condurre Sanremo? La cosa più probabile è che non lo farò mai, per vari motivi. Sarei in grado di farlo? Probabilmente sì. Sarei la persona più adatta? Magari anche no”. Secondo lui, per condurre il Festival ci vuole una figura “molto brava e larga”, qualità che riconosce in Carlo Conti, con il quale condividerà il palco nella serata finale del 2025.
Cattelan ha anche aggiunto che per lui Sanremo non rappresenta un obiettivo finale. “Io so fare il mio lavoro, ma sono un po’ di nicchia, che non vuol dire essere sfigati, ma essere sinceri verso se stessi prima di tutto”, ha detto, cercando di sfatare l’idea che il Festival sia un traguardo imprescindibile per ogni conduttore. Tuttavia, ha lasciato intendere che se venisse chiamato, accetterebbe volentieri: “Se mi chiameranno, benissimo, ma non è detto che succeda”.
Per ora, però, tutte le attenzioni sono rivolte a Sanremo Giovani, che inizierà stasera, 12 novembre, in seconda serata su Rai 2, con Cattelan pronto a condurre l’intero programma e a guidare i giovani talenti verso il grande palco del Festival. Il Festival di Sanremo 2025 si svolgerà dal 11 al 15 febbraio 2025, con una serata finale che vedrà Cattelan e Conti protagonisti di un’edizione che promette emozioni e grandi sorprese.