Home Ultime Uscite Alberto Bianco torna alle origini con “Guardare per aria 10X”

Alberto Bianco torna alle origini con “Guardare per aria 10X”

by For Music Magazine
0 comments

Un viaggio tra passato e presente: Alberto Bianco celebra i dieci anni di Guardare per aria con una nuova versione intima e profonda.

Alberto Bianco osserva il cielo e si interroga sul tempo che passa. Il cielo è sempre lo stesso, sono gli occhi di chi lo guarda che cambiano. Che sapore hanno i ricordi? E, a distanza di dieci anni, siamo davvero riusciti a trovare, in quel cortile o su un albero, quella felicità che Bianco raccontava in Drago?

Con la stessa etichetta che ha battezzato la sua carriera, a dieci anni dall’uscita di Guardare per aria, Alberto Bianco torna oggi su tutte le piattaforme digitali con Guardare per aria 10X (INRI Records/Metatron), la ristampa dell’EP che ha lasciato un segno indelebile nelle vite di molti, già disponibile dal 20 febbraio in formato vinile 10″.

Guardare per aria 10X è un modo per dialogare con il tempo, un progetto che porta con sé l’emozione del passato e la consapevolezza del presente. Non un semplice ritorno alle origini, ma un lavoro che ha permesso all’artista di riscoprire cinque canzoni che gli hanno cambiato la vita, accompagnandolo attraverso centinaia di concerti e momenti indimenticabili.

La copertina di questo EP racconta perfettamente il senso di questa trasformazione: la foto originale del disco Guardare per aria è stata zoomata 10X e trasformata da bianco e nero in un’esplosione di colore, proprio come la vita dell’artista negli ultimi dieci anni.

«Ho deciso di ingrandire queste canzoni con uno “zoom a 10X”: le ho spogliate, ascoltate con calma, e poi rielaborate in studio, da solo, con le mie chitarre e la mia voce. È stato un viaggio dentro di me, uno specchiarmi con lo stesso ingrandimento, scoprendo una connessione ancora più profonda con ciò che rappresentano. Registrarle di nuovo non è stata solo una questione tecnica, ma un dialogo emotivo con il passato. A guardarmi indietro ho trovato una consapevolezza nuova: a volte, capire cosa hai fatto per arrivare dove sei oggi è un regalo prezioso. Guardare per aria 10X è un incontro intimo con le mie canzoni, con la mia storia e, soprattutto, con me stesso» – spiega l’artista.

Tracklist completa di Guardare per aria 10X:

  • Drago
  • Corri Corri
  • Filo d’erba
  • Le stelle di giorno
  • Volume

Guardare per aria 10X è un’opportunità per fermarsi e per riscoprire il cielo che Alberto Bianco ha guardato allora e quello che guarda oggi. È un invito a non aver paura di tornare sui propri passi, perché ogni viaggio nel passato porta con sé la possibilità di capire meglio chi siamo diventati.

Ma il viaggio con Alberto Bianco non finisce qui: l’artista sarà infatti protagonista di un tour che lo vedrà calcare i palchi dei principali club italiani, accompagnato da Filippo Cornaglia, Matteo Giai e Damir Nefat.

Tour Guardare per aria 10X:

  • 22.02 – COVO – BOLOGNA (DATA ZERO)
  • 24.02 – BELLEZZA – MILANO
  • 01.03 – GLUE – FIRENZE
  • 05.03 – MONK – ROMA
  • 06.03 – HIROSHIMA – TORINO

I biglietti sono disponibili online su Locusta Booking.

Un percorso musicale tra passato e presente

Alberto Bianco, cantautore torinese, pubblica nel 2011 il suo primo disco Nostalgina (INRI Records), seguito l’11 novembre 2012 da Storia del futuro, nato con la partecipazione di sedici musicisti, tra cui Gionata Mirai (Il Teatro degli Orrori), Mr. T-Bone (Africa Unite, Bluebeaters) e Peter Truffa (Bluebeaters). Il primo singolo estratto, La solitudine perché c’è?, è stato scritto a quattro mani con Tommaso Cerasuolo dei Perturbazione.

Nel 2013 apre alcune date del Sotto Casa Tour di Max Gazzè e firma i testi di La Razionalità e Centro Corpi per l’album Storie dei Velvet. Nello stesso periodo inizia un forte sodalizio artistico con Niccolò Fabi, accompagnandolo come supporter ufficiale durante l’Ecco Tour. Poco dopo lavora alla produzione di Manuale Distruzione, l’album d’esordio di Levante, per cui firma anche il brano Nuvola.

Nel 2014 anticipa l’uscita di Guardare per aria con il singolo Corri corri, scritto e cantato con Levante. Il disco viene seguito da un tour che tocca oltre 80 città italiane e arriva fino a Parigi, Bruxelles e Londra. A gennaio 2015 torna in studio con Levante per produrre il suo secondo album, Abbi cura di te.

Nel 2015 debutta con Margherita Vicario e Luca Carocci nel progetto Margherita Biancocci. Nel 2017 nasce Qu4ttro, il suo quarto disco, con la direzione artistica di Marco “Benz” Gentile. Pubblicato nel gennaio 2018, l’album entra nella top 50 della classifica FIMI/GFK degli album più venduti in Italia.

Il 1° aprile 2021 esce con il suo quinto progetto Canzoni che durano solo un momento, per l’etichetta INRI Records. Nel dicembre 2023 torna con Certo che sto bene, il suo sesto album, registrato a Formentera e prodotto da Taketo Gohara. Questo disco, il più autobiografico della sua carriera, vede la partecipazione di Dente, Margherita Vicario e Federico Dragogna.

Nel 2025, Alberto Bianco celebra i dieci anni di Guardare per aria con un progetto speciale intitolato Guardare per aria 10X: un EP che contiene cinque brani riarrangiati e registrati nuovamente, esplorati con uno “zoom a 10X”, per riscoprire un legame profondo con la sua musica. Tra i brani inclusi vi è una nuova versione di Drago.

You may also like

Adblock Rilevato

Sostienici disabilitando l'estensione AdBlocker dai tuoi browser per il nostro sito web.