NAMELESS FESTIVAL 2024: 14-16 giugno tra i comuni di Annone di Brianza, Molteno e Bosisio Parini (LC)
L’attesa è finita: dal 14 al 16 giugno 2024, l’edizione decennale del NAMELESS FESTIVAL prenderà vita tra i comuni di Annone di Brianza, Molteno e Bosisio Parini in provincia di Lecco. Un evento musicale straordinario che vedrà esibirsi più di 100 artisti del panorama musicale italiano e internazionale.
“105 Nameless Party” Sold Out
L’evento di apertura, il “105 Nameless Party” del 13 giugno, ha registrato il tutto esaurito, segno dell’enorme entusiasmo che circonda questo festival.
Cinque palchi completamente rinnovati
Quest’anno il festival presenta cinque palchi rinnovati: JD Stage, Nameless Tent by Molinari, Live Stage by Garnier Fructis, Red Bull Unforeseen e Heineken The Offline Experience, pronti ad accogliere performance che spazieranno dall’elettronica al rap, dal pop alla latin music.
Novità e innovazioni
Una delle principali novità di questa edizione è l’abolizione del sistema dei token, sostituito da un sistema cashless che permette l’acquisto di prodotti e servizi tramite smartwatch, smartphone o carta di pagamento, grazie alla partnership con Crédit Agricole Italia. Inoltre, l’acqua sarà distribuita gratuitamente attraverso postazioni di erogazione, favorendo la riduzione dell’impatto ambientale. Anche i parcheggi saranno gratuiti, migliorando l’accessibilità dell’evento.
Le parole di Alberto Fumagalli, CEO & Founder
«Questa decima edizione ha per me un significato importante – racconta Alberto Fumagalli, CEO & Founder – Quest’anno abbiamo deciso di mettere in campo tutti gli accorgimenti necessari per regalare un’esperienza unica a chi più di tutti se lo merita: il pubblico di Nameless. L’abolizione dei token, che ha reso il Festival completamente cashless, l’acqua e i parcheggi gratuiti, le nuove esperienze food&beverage; insomma, tutte novità che puntano a perfezionare l’evento e a rendere indelebile il ricordo di chiunque vi partecipa».
Promozione turistica e impatto economico
Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia, ha sottolineato l’importanza del festival come strumento di promozione turistica locale, che ha inserito Annone di Brianza tra le mete di tendenza per gli italiani in vacanza secondo Airbnb.
Programma e artisti
- JD Stage:
- 14 giugno: Justice, Boys Noize, Alesso, Benny Benassi, Il Pagante, EDMMARO, Albert Marzinotto.
- 15 giugno: deadmau5, Steve Angello, Chase & Status, Kenya Grace, Kungs, Eiffel 65, Pino D’Angiò, Rudeejay, Albert Marzinotto.
- 16 giugno: Hardwell, Dj Snake, Bizzarap, Annalisa, Merk & Kremont, PARISI, Damianito, Albert Marzinotto.
- Nameless Tent by Molinari:
- 14 giugno: Marlon Hoffstadt, Luca Agnelli, Maddix, Bad Boombox, cassö, Ahadadream, Greg Willen, Gino Ingrosso, Twolate, Shamanz.
- 15 giugno: Subtronics, Eptic, Wooli, EDMMARO, IMANU, HOL!, MILES, LEVEL UP, Estremo, Slimey.
- 16 giugno: Testpilot, SIDEPIECE, Sammy Virji, Dombresky, Jazzy, Jersey, Oppidan, Ian Asher, Padma San, Powl.
- Live Stage by Garnier Fructis:
- 14 giugno: Angelina Mango, Il Tre, CLARA, AVA, Slings, Vale Pain, Silent Bob & Sick Budd, Sally Cruz, Still Charles, Rocket Pengwin, SONOFILI.
- 15 giugno: NASKA, Tony Boy, Boro, Diss Gacha, Bello Figo, Nello Taver, TY1, FUCKYOURCLIQUE, Random, Naive.
- 16 giugno: Tony Effe, ANNA, Kid Yugi, Artie 5ive, Niky Savage, Nerissima Serpe + Papa V, Yung Snapp, Digital Astro, RRARI DAL TACCO, Suspect CB, ALDA, Sace & Wiser.
- Red Bull Unforeseen:
- 14 giugno: Hybrid Minds, Camo & Krooked, K Motionz, Koven, CK3, Mother Inc, con una speciale esibizione di Viki Gomez.
- 15 giugno: Claptone, Sam Divine, Low Steppa, Riva Starr, David Penn, SLVR, Reebs.
- 16 giugno: Roger Sanchez, The Shapeshifters, Melvo Baptiste, Yasmin, Katie Goodman, SMILE If You Can, Nich All Us.
- Heineken The Offline Experience: Un’esperienza unica senza smartphone, con sessioni musicali eccezionali e momenti da vivere con gli amici.
- Intrashttenistage: Uno spazio irriverente e ironico in collaborazione con Riccardo Mortelliti e Sabetti (@sabwayroll), con performance di Ruggero de I Timidi e altre attività creative.
La crescita del festival
In dieci anni, il NAMELESS FESTIVAL è passato da 9.000 a 100.000 presenze, diventando uno degli appuntamenti più attesi e apprezzati del panorama musicale internazionale. Il festival si è trasferito in una vasta area di 400.000 mq, offrendo servizi sempre migliori e una maggiore sicurezza per un pubblico in crescita.
Sostenibilità e rispetto per l’ambiente
Il festival ha sempre puntato sulla sostenibilità ambientale, con iniziative per ridurre l’impatto ecologico e rendere l’evento plastic free. Anche quest’anno, NAMELESS FESTIVAL sarà supportato da SILEA, con un piano di riduzione e recupero dei rifiuti.
Partner e collaborazioni
Radio 105 sarà la radio ufficiale del festival, con talent come Mariasole Pollio, Lodovica Comello e Moko alla conduzione. Rolling Stone sarà l’official media partner. Tra i brand partners ci sono Clipper, Garnier Fructis, Gizeh, Heineken, JD, Molinari, Ploom, Rebel Dynamics e Red Bull. I food partners includono Burgez, Con Mollica o senza?, Fratelli Beretta, Il Giardino degli Dei e KebHouze. I technical partners comprendono 3moonLab, BusForFun, Crédit Agricole Italia, Sesamo, SILEA, Synology, Vitali Studio e WABE – We Are Belive. Il festival è realizzato con il contributo di Regione Lombardia e AssoMusica.
Info e biglietti
Per ulteriori informazioni e per l’acquisto dei biglietti, visitate i siti: