Tiziano Ferro ha espresso la sua frustrazione nei confronti delle leggi italiane riguardanti le famiglie LGBTQ+, manifestando un senso di insoddisfazione e disapprovazione.
Tiziano Ferro ha espresso la sua forte disapprovazione riguardo alla proposta di legge che potrebbe rendere la maternità surrogata un reato universale in Italia. Secondo la proposta, coloro che praticano questa procedura all’estero e poi rientrano nel Paese con il bambino potrebbero essere perseguiti penalmente.

Tiziano-Ferro
La questione ha diviso l’opinione pubblica e ha suscitato indignazione in molti. Ferro ha commentato su Grazia affermando che questa proposta di legge sarebbe solo un altro decreto discriminatorio contro le persone omosessuali, e ha sottolineato che la maggior parte delle coppie che si rivolgono alla gestazione per altri sono eterosessuali, come dimostrano le statistiche.
Ha evidenziato inoltre che, una volta tornate in Italia, queste coppie possono godere del riconoscimento dei loro diritti di genitori, poiché è raro che qualcuno chieda informazioni sul modo in cui il bambino è nato. Ferro ha sottolineato che nessuno trae vantaggio economico da questa pratica e ha definito la proposta di legge come pura cattiveria. Infine, ha sottolineato che il problema non riguarda solo i diritti delle persone LGBTQ+, ma riguarda una questione più ampia.