Il Flowers Festival 2023: un trionfo di musica nel cuore dell’estate piemontese
Il Flowers Festival è senza dubbio una delle manifestazioni musicali più acclamate dell’estate piemontese. Da diversi anni, questa affascinante festa arricchisce il palinsesto estivo con una serie di concerti di artisti nazionali e internazionali di grande rilievo. Con la sua magia musicale, il Flowers Festival ha il potere di trasformare le serate estive nel suggestivo scenario del Parco della Certosa Reale di Collegno, situato a Torino.
Il festival è un’esperienza imperdibile per gli amanti della musica, che possono immergersi in un’avventura sonora senza precedenti. Ogni anno, il Flowers Festival si impegna a proporre una lineup di artisti eccezionali, che spaziano da talenti emergenti a grandi protagonisti del panorama musicale italiano e internazionale. Con una combinazione di generi che spaziano dal pop all’indie, dall’elettronica al rock, il festival offre un’esperienza musicale variegata e coinvolgente per tutti i gusti.
Parco della Certosa Reale
Il Parco della Certosa Reale, con la sua bellezza mozzafiato, si trasforma in un palcoscenico incantevole dove i suoni si fondono con la natura circostante. Il pubblico del Flowers Festival può godere di concerti indimenticabili immersi nella suggestiva atmosfera del parco, dove le note si perdono tra gli alberi secolari e le luci danzano in armonia con la musica. La magia del luogo amplifica l’emozione dei brani eseguiti dagli artisti, creando un’esperienza unica per tutti i presenti.
Oltre alla qualità musicale, il Flowers Festival offre anche un’ampia gamma di servizi e attività per garantire un’esperienza completa ai visitatori. Diversi punti ristoro sono disponibili all’interno del parco, offrendo prelibatezze culinarie per soddisfare ogni palato. Inoltre, sono organizzati spazi dedicati all’intrattenimento e al relax, creando un’atmosfera piacevole e accogliente per socializzare con amici e altri appassionati di musica.
Il Flowers Festival si è guadagnato una reputazione solida nel corso degli anni grazie alla sua dedizione all’eccellenza musicale e all’organizzazione impeccabile. Ogni edizione del festival è un’opportunità per scoprire nuovi talenti, esplorare generi musicali diversi e godere di performance straordinarie in un ambiente unico. L’entusiasmo dei partecipanti e l’atmosfera vibrante creata dai concerti rendono il Flowers Festival un evento da segnare nel calendario di ogni amante della musica.
In conclusione, il Flowers Festival è un’esperienza musicale indimenticabile che trasforma le serate estive in momenti magici all’insegna della musica e della condivisione.
- Giovedì 29 giugno
Ska-P+Dubioza Kolektiv
30 euro + prevendita - Venerdì 30 giugno
The Zen Circus + Giancane
25 euro + prevendita - Sabato 1 luglio
Rosa Chemical + Olly
22 euro + prevendita - Domenica 2 luglio
Silent Bob & Sick Budd/ Onemic
20 euro + prevendita - Lunedì 3 luglio
Carl Brave
In apertura The queen of Saba
35 Euro + prevendita - Martedì 4 luglio
Coma Cose
In apertura Ele A - 25 euro + prevendita
- Mercoledì 5 luglio
Dub FX/ Mace
25 euro + prevendita - Giovedì 6 luglio
Daniele Silvestri
30 euro + prevendita - Venerdì 7 luglio
Teenage Dream Party
14,50 euro + prevendita - Sabato 8 luglio
Edoardo Bennato
22 euro + prevendita - Domenica 9 luglio
Nu Genea
In apertura BAB L’ BLUZ
25 euro + prevendita - Lunedì 10 luglio
Pink Sound
10 euro + prevendita - Martedì 11 luglio
Murubutu + Claver Gold + Johnny Marsiglia + Mattak
20 euro + prevendita - Mercoledì 12 luglio
Luchè
In apertura KID YUGI
30 euro + prevendita - Giovedì 13 luglio
Baustelle
30 euro + prevendita - Venerdì 14 luglio
Tananai
30 euro + prevendita - Sabato 15 luglio
Soliti Idioti
25 euro prevendita