Checco Zalone debutta come musicista al pianoforte accanto a Francesco De Gregori nel sorprendente album “Pastiche”
Per la prima volta nella sua illustre carriera, Checco Zalone, noto comico e attore italiano, si avventura in un nuovo territorio artistico, abbandonando temporaneamente i panni dell’attore per emergere come talentuoso musicista al pianoforte. Accompagnato dalla voce iconica di Francesco De Gregori, il duo presenta un album straordinario intitolato “Pastiche” (Columbia Records/Sony Music), fissato per l’uscita digitale, su CD e in doppio LP il 12 aprile. Gli appassionati possono già pre-salvare e pre-ordinare l’album seguendo il link https://Columbia.lnk.to/Pastiche.
La tracklist completa di “Pastiche”:
- Giusto o sbagliato (De Gregori – Zalone – De Gregori)
- Pezzi di vetro (Francesco De Gregori)
- Pittori della domenica (Paolo Conte)
- Rimmel (Francesco De Gregori)
- Putesse essere allero (Pino Daniele)
- Atlantide (Francesco De Gregori)
- Storia di Pinocchio (Nino Manfredi)
- La prima Repubblica (Checco Zalone)
- Le cose della vita (Antonello Venditti)
- Falso Movimento (Francesco De Gregori)
- Alejandro (Checco Zalone)
- Pittori della domenica (piano e voce)
- Giusto o sbagliato (con orchestra)
- Buonanotte Fiorellino (Francesco De Gregori)
- Ciao ciao (Francesco De Gregori)
La straordinaria selezione di brani comprende successi immortali come “Pezzi di vetro” di Francesco De Gregori e “Pittori della domenica” di Paolo Conte, insieme a nuove interpretazioni di classici come “La prima Repubblica” di Checco Zalone e “Alejandro” di Zalone stesso.
Ciò che rende “Pastiche” un’esperienza unica è l’anima musicale che permea tutto l’album. Registrato in presa diretta tra il 2023 e il 2024, il pianoforte di Checco Zalone risplende come fulcro dell’orchestrazione, dimostrandosi un musicista virtuoso e versatile, capace di attraversare senza sforzo generi musicali che vanno dal blues al jazz alla musica classica. Questa maestria pianistica aggiunge una dimensione lirica e intima alle performance vocali di De Gregori, creando un connubio sonoro avvincente e coinvolgente.
Oltre al talento di Zalone e De Gregori, l’album vanta la partecipazione della band di Francesco e di altri musicisti di spicco, insieme all’Orchestra Italiana del Cinema, che contribuiscono a creare un suono avvolgente e dall’atmosfera sorprendentemente vintage.
Francesco De Gregori, che ha già condiviso il palco con Zalone in passato, ha espresso entusiasmo per questa nuova collaborazione: «Sono sempre stato un fan del Checco autore cinematografico, siamo amici da molti anni e non vedevo l’ora di averlo accanto come musicista in questa strana e bellissima avventura».
L’album sarà disponibile in diversi formati, tra cui CD, doppio LP nero e doppio LP nero numerato e autografato in esclusiva sullo Store Sony Music.
Per gli appassionati che desiderano assistere a un’esperienza unica, De Gregori e Zalone si esibiranno insieme in un unico concerto straordinario intitolato “DE GREGORI ZALONE – VOCE E PIANO (& BAND)” alle Terme di Caracalla a Roma il 5 giugno. Le prevendite per questo evento eccezionale saranno disponibili su TicketOne.